L' ASSISTENZA PERSONALIZZATA L'assistenza personalizzata è garantita dalla stesura del Piano Assistenziale Individuale Integrato (PAII), che costituisce un metodo di lavoro per obiettivi e non per compiti. Lo scopo principale dell'assistenza personalizzata è di mettere al centro la persona e di considerarla nella sua globalità, quindi con bisogni ed esigenze peculiari che lo differenziano dagli altri, in quanto l'individuo è unico e irripetibile. Il Piano Individuale è costituito dall'équipe assistenziale composta da: medico di struttura, infermieri professionali, Responsabile delle attività assistenziali, operatori socio-assistenziali, terapista della riabilitazione animatore ed è successivo alla compilazione delle schede di osservazione e alle schede di valutazione del rischio. Dall'équipe vengono individuate le criticità e i problemi per i quali si programmano gli obiettivi e gli interventi atti a risolverle. Sono previsti, inoltre, momenti di verifica e riesame per valutare se gli obiettivi sono stati raggiunti o siano da modificare, e se gli interventi adottati sono corretti. |